Il Tesoro del Duomo

La prima sezione del museo, inaugurata nel 1963, è dedicata al Tesoro, cioè quanto resta dello straordinario patrimonio di reliquie e oreficerie che sovrani e arcivescovi donarono alla basilica di Monza tra il VII e l’XI secolo.

Due ne sono i nuclei principali: quello delle suppellettili offerte all’inizio del VII secolo dai sovrani longobardi Agilulfo e Teodolinda, fondatori della chiesa intorno al 595-600, e quello dei preziosi manufatti donati dall’imperatore Berengario I all’inizio del X secolo.

Inoltre in questa sezione sono custoditi preziosi paramenti liturgici medievali.

Dal Bookshop del Museo
MONZA dai Longobardi agli Asburgo
Mappa tematica della città
Ed. Fondazione Gaiani (aprile 2018)
vai al Bookshop
Recensioni Visitatori su
News dal Museo

Esporre Estorre. Il progetto per il nuovo allestimento dedicato a Estorre Visconti nel Museo e tesoro del Duomo

domenica 23 novembre 2025 presso il Museo e Tesoro del Duomo di Monza – Sala del…

Leggi tutto...

“Mortui vivos docent”

domenica 19 ottobre 2025 presso il Museo e Tesoro del Duomo di Monza – Sala del…

Leggi tutto...
Altre news...
La parola ai visitatori del Museo

“Un luogo meraviglioso dove perdersi e viaggiare nel tempo per conoscere la Storia”

Davide Downburst

Uno dei musei più belli del pianeta

Uno dei musei più belli del pianeta: visto tre volte in tre periodi diversi della mia vita, contiene una collezione UNICA di autentiche meraviglie longobarde (la celeberrima corona ferrea è solo una!). Straordinario.

Vittorio Maria Savoldelli

Un tuffo nella storia del Medioevo Lombardo

Ottimo museo, molto interessante.
Si può vedere la corona ferrea solo accompagnati, la guida è competente e simpatica. Un tuffo nella storia del Medioevo Lombardo.

Gianluca Agostoni

Nasconde dei veri e propri tesori legati alla storia d'Italia

Il museo è veramente ben tenuto e nasconde dei veri e propri tesori legati alla storia d’Italia.
Guide preparatissime che rendono ancora più interessante la visita.

Fabrizio Guccione

Un bel racconto della storia di Monza

Museo piacevole. In spazi moderni ipogei dispiega un bel racconto della storia di Monza attraverso il luogo principe della sua storia: il Duomo. Un solo consiglio: la visita alla Corona Ferrea è guidata. Controllate gli orari e prenotate.

Paolo Beria

La cappella è un capolavoro del gotico internazionale

Una meravigliosa e unica collezione di arte longobarda e tardoantica. La cappella è un capolavoro del gotico internazionale. Si può visitare solo il museo e/o vista guidata su prenotazione a cappella e corona ferrea. Fateli entrambi!

altre recensioni su