Contatti
Museo e Tesoro del Duomo di Monza
via Lambro 2
20900 Monza
Telefono: 039 326 383
Email: [email protected]
Compila il modulo qui sotto per domande o richieste e saremo lieti di aiutarti.
Non dimenticare di indicare un recapito telefonico nella tua mail, così potremo risponderti più velocemente.
ATTENZIONE:
LE RICHIESTE DI PRENOTAZIONE
NON VERRANNO PRESE IN CARICO
Si ricorda che la prenotazione è SOLO TELEFONICA,
chiamando lo 039 326 383
Richiesta Informazioni
Museo e Tesoro del Duomo di Monza
Ed. Fondazione Gaiani (giugno 2024)
La testa di san Giovanni. Un percorso tra fede, storia e arte
Domenica 2 marzo 2025 alle ore 11.00 in Sala del Rosone si terrà la seconda…
Stefano de’ Fedeli: aspetti del Rinascimento lombardo
Domenica 9 febbraio 2025 alle ore 11.00 in Sala del Rosone si terrà la prima…
“Un luogo meraviglioso dove perdersi e viaggiare nel tempo per conoscere la Storia”
Uno dei musei più belli del pianeta
Uno dei musei più belli del pianeta: visto tre volte in tre periodi diversi della mia vita, contiene una collezione UNICA di autentiche meraviglie longobarde (la celeberrima corona ferrea è solo una!). Straordinario.
Un tuffo nella storia del Medioevo Lombardo
Ottimo museo, molto interessante.
Si può vedere la corona ferrea solo accompagnati, la guida è competente e simpatica. Un tuffo nella storia del Medioevo Lombardo.
Nasconde dei veri e propri tesori legati alla storia d'Italia
Il museo è veramente ben tenuto e nasconde dei veri e propri tesori legati alla storia d’Italia.
Guide preparatissime che rendono ancora più interessante la visita.
Un bel racconto della storia di Monza
Museo piacevole. In spazi moderni ipogei dispiega un bel racconto della storia di Monza attraverso il luogo principe della sua storia: il Duomo. Un solo consiglio: la visita alla Corona Ferrea è guidata. Controllate gli orari e prenotate.
La cappella è un capolavoro del gotico internazionale
Una meravigliosa e unica collezione di arte longobarda e tardoantica. La cappella è un capolavoro del gotico internazionale. Si può visitare solo il museo e/o vista guidata su prenotazione a cappella e corona ferrea. Fateli entrambi!