La prenotazione è SOLO telefonica.
Chiamaci
da lunedì a venerdì
dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.30
per prenotare una visita per QUALSIASI DATA
(sabato, domenica e festivi chiamaci solo per comunicazioni urgenti, disdette
e prenotazioni last minute sul weekend in corso)
Il nostro numero è: 039.326383
Il numero indicato è la nostra unica linea, pertanto può spesso risultare occupato a causa dell’intenso traffico telefonico. Vi invitiamo a riprovare.
Le prenotazioni non possono essere prese in carico tramite mail.
Non è possibile prenotare di persona presso il Museo, poiché il personale di biglietteria non ha accesso alle agende prenotazioni.
Le visite per Cappella di Teodolinda e Corona Ferrea sono sempre guidate e regolamentate anche per singoli visitatori.
Per espletare le operazioni di bigliettazione si raccomanda di presentarsi in biglietteria 15 minuti prima dell’orario di visita.
All’interno dell’intero complesso Monumentale (Duomo, Chiostrino, Museo e Cappella di Teodolinda):
È assolutamente vietato fotografare, filmare e introdurre apparecchi elettronici.
È vietato fumare (anche sigarette elettroniche) e introdurre qualsiasi tipo di cibo o bevanda.
Non è consentito l’accesso agli animali di qualsiasi taglia.
Borse, zaini, marsupi e simili vanno obbligatoriamente depositati negli appositi armadietti.
È assolutamente vietato toccare le opere esposte.
Durante la visita in Cappella si raccomandano un comportamento consono e un abbigliamento adeguato, rispettosi della sacralità del Duomo.
La visita guidata alla Cappella di Teodolinda e Corona Ferrea è sempre inclusa nel biglietto d’ingresso (vedi tutte le tariffe qui).
In fase di prenotazione è possibile richiedere anche un SERVIZIO GUIDA EXTRA per Museo e Duomo.
Il servizio è esterno: la vostra richiesta verrà inoltrata a guide turistiche abilitate che applicano tariffe orarie.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a contattare il nostro Ufficio Prenotazioni.
Gli ambienti del complesso museale sono solo parzialmente accessibili a diversamente abili con difficoltà motorie, pertanto vi invitiamo a contattare il nostro Ufficio Prenotazioni, così da potevi illustrare le accessibilità del nostro complesso monumentale.
Per singoli visitatori (fino a 14 pax) il pagamento dei biglietti va effettuato in loco il giorno della visita, con contanti, bancomat o carta di credito.