Archivio Fotografico

Vent’anni di documentazione fotografica, al servizio di studiosi, ricercatori, editori e appassionati

L’Archivio Fotografico di Fondazione Gaiani raccoglie più di vent’anni di documentazione fotografica del patrimonio artistico del complesso museale del Duomo di Monza.

Censimento delle opere, reportage e testimonianze di eventi, documentazione di interventi di restauro e molto altro.

Più di 25.000 fotografie, realizzate dal nostro fotografo ufficiale, Piero Pozzi, e da altri collaboratori testimoniano quasi vent’anni di vita del Museo.

Come richiedere foto e autorizzazioni alla riproduzione

È possibile fare richiesta di foto e autorizzazione alla riproduzione delle stesse, per motivi di studio e ricerca, o per pubblicazione o altri utilizzi, scrivendo una mail a [email protected] indicando la lista dei soggetti e la motivazione della richiesta.

L’archivio è aperto dal martedì al giovedì.

Dal Bookshop del Museo
INTORNO A TEODOLINDA
Verso una nuova immagine della regina dei Longobardi
A cura di Massimiliano David
Ed. Fondazione Gaiani (giugno 2019)
vai al Bookshop
Recensioni Visitatori su
News dal Museo

Appuntamento con Medfest in Museo

L’edizione 2025 di Medfest, Medioevo Festival in Lombardia, giunto alla sua quarta edizione, fa tappa…

Leggi tutto...

Estorre: risultati del questionario

Si è conclusa domenica 14 settembre l’iniziativa che ha visto protagonisti i visitatori del Museo…

Leggi tutto...
Altre news...
La parola ai visitatori del Museo

“Un luogo meraviglioso dove perdersi e viaggiare nel tempo per conoscere la Storia”

Davide Downburst

Uno dei musei più belli del pianeta

Uno dei musei più belli del pianeta: visto tre volte in tre periodi diversi della mia vita, contiene una collezione UNICA di autentiche meraviglie longobarde (la celeberrima corona ferrea è solo una!). Straordinario.

Vittorio Maria Savoldelli

Un tuffo nella storia del Medioevo Lombardo

Ottimo museo, molto interessante.
Si può vedere la corona ferrea solo accompagnati, la guida è competente e simpatica. Un tuffo nella storia del Medioevo Lombardo.

Gianluca Agostoni

Nasconde dei veri e propri tesori legati alla storia d'Italia

Il museo è veramente ben tenuto e nasconde dei veri e propri tesori legati alla storia d’Italia.
Guide preparatissime che rendono ancora più interessante la visita.

Fabrizio Guccione

Un bel racconto della storia di Monza

Museo piacevole. In spazi moderni ipogei dispiega un bel racconto della storia di Monza attraverso il luogo principe della sua storia: il Duomo. Un solo consiglio: la visita alla Corona Ferrea è guidata. Controllate gli orari e prenotate.

Paolo Beria

La cappella è un capolavoro del gotico internazionale

Una meravigliosa e unica collezione di arte longobarda e tardoantica. La cappella è un capolavoro del gotico internazionale. Si può visitare solo il museo e/o vista guidata su prenotazione a cappella e corona ferrea. Fateli entrambi!

altre recensioni su